Pagamenti internazionali senza sorprese: la gestione dei rischi e delle opportunità

La #trainingexperience si pone l’obiettivo di fornire adeguate competenze riguardo ai sistemi di pagamento utilizzati nel commercio estero, in particolare sul credito documentario, le operazioni CAD e le garanzie bancarie internazionali. L’impostazione del corso è volta a fornire inoltre dei criteri di valutazione sulle scelte da effettuare in funzione della duplice prospettiva di favorire l’eliminazione dei rischi di insoluto e, allo stesso tempo, l’utilizzo degli strumenti disponibili in funzione della competitività delle condizioni di pagamento proposte.
Particolare attenzione sarà data alla figura del credito documentario e le altre regole e usi uniformi della Camera di Commercio Internazionale.   

Questa giornata è per te se operi in un'impresa in ambito amministrativo e commerciale estero, se sei un export manager, area manager o un imprenditore.

PROGRAMMA

I rischi del commercio internazionale

  • Valutazione delle differenti categorie di rischio in merito alla scelta delle condizioni di pagamento
  • La gestione del rischio di credito e i rimedi per prevenire le insolvenze

Gli Strumenti di Pagamento Internazionali

  • Esposizione  dei singoli strumenti  ed indirizzo della scelta in base all’oggetto della transazione
  • La disciplina degli strumenti di pagamento e le norme della CCI
  • Gli incassi documentari (CAD): i rischi e le possibili soluzioni da adottare

Il credito documentario

  • Gli elementi principali del credito documentario 
  • Struttura, sviluppo e articolazione del credito documentario
  • I soggetti, la forma ed il funzionamento dell’operazione di credito documentario
  • La conferma al credito documentario  
  • Le fasi del credito e le modalità di utilizzo 
  • Le implicazioni tra la lettera di credito e gli Incoterms®
  • La prestazione di pagamento e il ruolo delle banche
  • Esame dei documenti e le riserve delle banche più frequenti 
  • La Stand By Letter of Credit: disciplina e differenze rispetto al credito documentario

Le garanzie bancarie internazionali 

  • Differenze tra fideiussione e garanzie autonome (a prima richiesta)
  • Richiesta di emissione di garanzia bancaria: obblighi e responsabilità delle banche
  • Tipologie di garanzia bancaria (bid bond, advance bond, performance bond ecc..)

Casi pratici

DOCENTE
Alessandro Russo

VENICEPROMEX | Pagamenti internazionali senza sorprese: la gestione dei rischi e delle opportunità

Quando
gio 27 marzo dalle 9:00 alle 17:00