Il webinar si pone l’obiettivo di aiutare le imprese ad analizzare le nuove disposizioni per il rilascio dei certificati di origine. Per un’azienda è importante inoltre saper determinare correttamente l’origine non preferenziale della merce.
PROGRAMMA:
ore 9:30: presentazione dei servizi LombardiaPoint e rete EEN
ore 9:45: intervento
- Le regole dell’origine non preferenziale
- Riflessi pratici
- Made In
- La responsabilità per falsa e fallace indicazione
- La relazione tra l’origine non preferenziale dell’Unione Europea e la disciplina italiana relativa all’indicazione di origine Made In, analizzando anche la relativa giurisprudenza nazionale
- Analisi delle nuove disposizioni per il rilascio dei certificati di origine
- Conclusioni
ore 12:00: Q&A
Relatore dell'incontro sarà il prof. dr. Giuseppe De Marinis, esperto di Unioncamere Lombardia.
Per partecipare all'incontro è necessario completare la registrazione alla piattaforma LombardiaPoint e successivamente iscriversi all'incontro.
https://servizionline.lombardiapoint.it/eventi/webinar/origine-non-preferenziale-made-in-come-individuarla-correttamente/3731