PROGRAMMA:
- Oggetto, ambito di applicazione e definizioni;
- Elenco delle merci e dei gas a effetto serra originarie di paesi terzi: analisi nomenclature combinate
- coinvolte;
- Definizioni rilevanti ai fini del Regolamento;
- Obblighi e diritti dei dichiaranti CBAM autorizzati;
- Domanda di autorizzazione;
- Dichiarazione e registro CBAM;
- Registrazione dei gestori e degli impianti nei paesi terzi;
- Autorità competenti per il controllo;
- Certificati CBAM e vendita dei certificati;
- Restituzione, riacquisto e cancellazione dei certificati CBAM;
- Sanzioni, Elusioni;
- Ambito di applicazione del periodo transitorio.
Relatori dell'incontro saranno il prof. De Marinis e Avv. Russo, esperti di Unioncamere Lombardia
Per partecipare all'incontro è necessario completare la registrazione alla piattaforma LombardiaPoint e successivamente iscriversi all'incontro.
https://servizionline.lombardiapoint.it/eventi/webinar/novita-in-materia-di-dazi-ambientali-analisi-tecnico-giuridica-del-regolamento-ue-2023-956-l-unione-europea-introduce-il-cbam-carbon-border-adjustment-mechanism/3804